Salta al contenuto principale

User account menu

  • Accedi
Home

Menù principale

  • Home

Stefano Spagocci

Briciole di pane

  • Home
  • Stefano Spagocci
Spagocci
Stefano

I Celti e l'identità culturale nell'area padano-alpina
I Celti e l'identità etnica nella regione padano-alpina
I Celti secondo Focus: un'immagine sfocata
I Modiciates: una comunità celtica riscoperta
Il Barec dei Piani di Monte Avaro
Il marcatore U152: traccia genetica dei Celti lateniani?
L'epigrafia di area orobica tra celticità e romanità
L'epigrafia di età romana in Insubria: nuovi spunti
L'Europa a strati: considerazioni su una statua-stele
La chiesa di S. Eusebio a Cinisello Balsamo, tra archeologia e astronomia
La paura dei morti che tornano: sepolture anomale in Emilia
La tomba di un guerriero cenomane in mostra a Santa Giulia
Minerva delle acque: un culto celtico romanizzato?
Moneta e identità in Gallia Cisalpina
Noi Longobardi, Sassoni, Franchi…”. L'altra ‘Italia' di Liutprando

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Page 1
  • Pagina attuale 2
  • Page 3
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »
 

ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA INSUBRE – APS
Via Oslavia, 4 - 21100 Varese (VA)
Tel/Fax: 0332 286542
Email: segreteria@terrainsubre.org
PEC: amministrazione@pec.terrainsubre.org
Sito web: www.terrainsubre.org

Accesso all'area riservata

Terra Insubre Tesseramento Terra InsubreCompra Insubre Festival Terra Insubre

Terra Insubre, tutti i diritti riservati. E’ vietata la diffusione  degli articoli a terzi. Gli articoli sono esclusivamente riservati agli iscritti in regola con la quota annuale.

©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati