Articolo Autore Termini di classificazione
Il “raggio equinoziale” della Rotonda di San Tomè nella curtis Lemennis Adriano Gaspani Architettura religiosa | Astronomia | Cristianesimo | Lombardia | Longobardi | Medioevo | Orobia | Archeoastronomia
L'iconografia dei SS. Cosma, Damiano e Pantaleo sulla riva bergamasca dell'Iseo Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Medioevo | Orobia | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Como Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Sondrio Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Quarcino (Como) Adriano Gaspani Archeologia | Architettura religiosa | Astronomia | Insubria | Medioevo | Simbolismo | Storia moderna | Archeoastronomia
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Novara Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Monza e Brianza Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
Il santuario della Madonna del Boden di Ornavasso Claudio Martinotti Doria Architettura religiosa | Folklore | Iconografia | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Walser | Antropologia
Dalla Totentanz alla leggenda di Carlo Magno: i Baschenis in Trentino Nevio Basezzi Agiografia | Architettura religiosa | Arte | Iconografia | Medioevo | Trentino
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Varese Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni