Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Navilium, una storia tutta milanese | Pierluigi Crola | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Poesia | Letteratura |
Navilium, una storia tutta milanese | Pierluigi Crola | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Poesia | Letteratura |
Luigi Cazzetta, indimenticabile poeta della Milano che fu... | Pierluigi Crola | Insubria | Lingue locali | Localismo | Lombardismo | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Milano | Letteratura |
Il terrore corre sull’acqua: Frankenstein e Il Vampiro sono nati sul Lemano | Mario Taccone | Biografia | Romanticismo | Letteratura |
La letteratura e i suoi luoghi: Luigi Pirandello a Como | Mario Taccone | Drammaturgia | Insubria | Personaggi storici | Storia contemporanea | Storia locale | Letteratura |
Inferno portiano, scommessa con le malizie della modernità | Andrea Rognoni | Dantismo | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Letteratura |
Eugenio Corti, la Storia tra le mani | Stefano Gussoni | Insubria | Narrativa | Saggistica | Letteratura |
Il piccolo lago del mistero e della follia | Andrea Rognoni | Cinematografia | Insubria | Narrativa | Romanticismo | Letteratura |
«Un incontro di curiosità spirituale»: Francesco Casnati e Carlo Linati | Massimiliano Carminati | Archivistica | Biografia | Insubria | Letteratura |
I Romantici e il Lego di Como: tra bellezza naturale e impronta culturale | Mario Taccone | Insubria | Narrativa | Romanticismo | Letteratura |
Breve ricordo e piccolo invito alla lettura di W.B. Yeats | Luca Gallesi | Biografia | Narrativa | Letteratura |
Tolkien, il Maestro che ritorna | Paolo Gulisano | Tolkeniana | Letteratura |
La mitografia gallese medievale: i Mabinogion | Roberto Corbella | Celtismo | Convegni | Letteratura | Lingue locali | Linguistica | Letteratura |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati