Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
ll Ducato di Modena nell’Ottocento, “roccaforte” del legittimismo | Elena Bianchini Braglia | Focus [Uno sguardo sugli Stati pre-unitari] | Leggittimismo | Modena | Risorgimento | Storia | Storia contemporanea |
Milano prima dell’Unità, una lunga stagione felice | Romano Bracalini | Ducato di Milano | Focus [Uno sguardo sugli Stati pre-unitari] | Insubria | Lingue locali | Milano | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Storia | Storia contemporanea | Storia moderna |
Uno sguardo sugli Stati pre-unitari | Giuseppe Reguzzoni | Focus [Uno sguardo sugli Stati pre-unitari] | Insubria | Padania | Risorgimento | Storia | Storia contemporanea | Storia moderna |
Il focus lombardo del Cattaneo etnografo e psicosociologo | Andrea Rognoni | Biografia | Etnografia | Insubria | Ottocento | Personaggi storici | Psicologia | Risorgimento | Sociologia | Storia contemporanea | Storia |
La Lombardia agricola e commerciale a cavallo di due epoche antitetiche | Andrea Rognoni | Agricoltura | Cultura popolare | Ottocento | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Rivoluzione industriale | Storia contemporanea | Storia |
L'armata dimenticata: l'ultima battaglia dei Lombardo-veneti | Alberto Costantini | Austria | Battaglie celebri | Militaria | Personaggi storici | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Giuseppe Ferrari, il nostro deputato antiunitario | Giuseppe Armocida | Federalismo | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Le imprese di Garibaldi in Insubria | Gilberto Oneto | Battaglie celebri | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Il 44° fanteria: storia lombarda di un reggimento austriaco | Alberto Costantini | Insubria | Militaria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Austriacanti a convegno sul colle di Biumo | Paolo Mathlouthi | Convegni | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Immagine del vero Risorgimento | Redazionale | Editoriale | Risorgimento |
La menzogna risorgimentale | Paolo Mathlouthi | Risorgimento | Libraria |
Lombardi e Veneti negli eserciti imperiali dell'età risorgimentale | Giancarlo Minella | Libraria | Militaria | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Luchino Visconti, Il Gattopardoe alcune verità sul Risorgimento | Paolo Mathlouthi | Cinematografia | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Le "Cinque Giornate” di Milano: la città e Carlo Cattaneo | Romano Bracalini | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
L'iperitaliano: ritratto di un inedito Garibaldi (box) | Giancarlo Minella | Libraria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
La conquista sabauda dell'Italia tra spie, complotti e brogli elettorali | Elena Bianchini Braglia | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Risorgimento italiano e tramonto lombardo | Giancarlo Minella | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Novara, 23 marzo 1849: la svolta risorgimentale | Valerio Perotti | Insubria | Libraria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Il pensiero federalista nell'altro Risorgimento | Lorenzo Busi | Federalismo | Focus [Il pensiero federalista] | Metapolitica | Risorgimento | Storia contemporanea |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati