Vincere o morire: la “Guerra di Vandea” sullo schermo |
Mirko Trabucchi |
Cinema | Cinematografia | Epoca napoleonica | Insorgenze | Storia contemporanea | Vandea |
La storia di Mishima sullo schermo |
Mirko Trabucchi |
Cinema | Cinematografia | Giappone | Nazionalismo | Rivoluzione conservatrice |
Storie di paura sullo schermo |
Ilaria Monguzzi, Mirko Trabucchi |
Cinema | Cinematografia | Horror | Stregoneria | Vampirismo |
Belfast di Kenneth Branagh |
Mirko Trabucchi |
Cinema | Cinematografia | Questione nordirlandese | Ulster |
El ciocchee del Connemara |
Paolo Mathlouthi |
Biografia | Cinema | Cinematografia |
Addio a Ingmar Bergman, indagatore dell'anima |
Paolo Mathlouthi |
Cinema | Cinematografia |
Gli eroi dei fumetti vanno alla guerra… scortati dalle polemiche |
Paolo Mathlouthi |
Cinema | Cinematografia | Fumettologia |
Se il mito va al potere… sulle ali della fantasia |
Paolo Mathlouthi |
Cinema | Fumettologia |
Le Crociate: come smarrire la via per il Paradiso |
Paolo Mathlouthi |
Cinema | Cinematografia |
Magdalene, il film che ha scosso la cattolica Irlanda |
Davide Gianetti |
Cinema | Cinematografia |