Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Carlo Fornara, un asceta nella temperie della modernità | Davide Brullo | Alpinia | Arte | Divisionismo | Insubria | Mostre |
Dalla Totentanz alla leggenda di Carlo Magno: i Baschenis in Trentino | Nevio Basezzi | Agiografia | Architettura religiosa | Arte | Iconografia | Medioevo | Trentino |
Artisti delle vette: Segantini e l'età d'oro della pittura alpina | Vanessa Prat | Alpinia | Arte | Divisionismo | Mostre |
Filippo Carcano, il "vero” e la riscoperta interiore del Paesaggio | Maria Vittoria Sala | Arte | Insubria | Mostre | Naturalismo |
Giovanni Segantini: il sublime e il mistico del paesaggio alpino | Cristiano Brandolini | Arte | Biografia | Divisionismo | Insubria | Mostre |
Alberto Giacometti, dai Grigioni al Seprio | Cristiano Brandolini | Arte | Insubria | Mostre | Surrealismo |
I Celti ed i loro tesori | Eleonora Nasoni | Arte | Celtismo | Età del Ferro |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati