Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Celti e Veneti di fronte a Roma: scontri e incontri in mostra a Brescia | Giancarlo Minella, Roberto Stefanazzi | Archeologia | Armamenti | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Età romana | Insubria | Mostre | Numismatica | Orobia | Veneti |
La lingua venetica e l'origine dell'alfabeto runico | Giancarlo Minella | Epigrafia | Lingue antiche | Lingue celtiche | Linguistica | Numismatica | Rune | Veneti |
Veneti e Celti, non solo conflitti: alcune riflessioni linguistiche | Alberto Costantini | Celtismo | Epigrafia | Lingue antiche | Lingue celtiche | Linguistica | Veneti |
Este e Golasecca: due "poli” della prima età del Ferro a confronto | Cristiano Brandolini | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Etruschi | Insubria | Veneti |
Il ritorno degli antichi Veneti: storie da una grande civiltà | Maurizio Pasquero | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Mostre | Veneti |
Celti e Veneti: importanti nuove scoperte a Padova | Cristiano Brandolini | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Veneti |
I cromlech della necropoli paleoveneta di Mel | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Mitologia | Ritualità | Veneti | Archeoastronomia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati