Articolo Autore Termini di classificazione
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Quarcino (Como) Adriano Gaspani Archeologia | Architettura religiosa | Astronomia | Insubria | Medioevo | Simbolismo | Storia moderna | Archeoastronomia
L'esoterismo nell'arte europea dal Simbolismo alle avanguardie storiche Maria Vittoria Sala Arte | Avanguardia | Esoterismo | Simbolismo | Mostre
Aspetti rituali e simbolici del cavallo nella tradizione germanica Cristiano Brandolini Archeologia | Germanesimo | Iconografia | Longobardi | Paganesimo | Simbolismo
Celti Cisalpini: cavalli sepolti per guerrieri e donne di rango Giancarlo Minella Archeologia | Celtismo | Cenomani | Età del Ferro | Iconografia | Paganesimo | Senoni | Simbolismo
Significato e ruolo del cavallo nell'iconografia celtica Venceslas Kruta Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Iconografia | Mitologia | Numismatica | Paganesimo | Simbolismo
Il cavallo nel simbolismo rituale: al galoppo tra storia e leggenda Marco Corrias Celtismo | Età del Ferro | Etnografia | Germanesimo | Goti | Longobardi | Militaria | Preistoria | Ritualità | Simbolismo | Antropologia
Di serpenti, acque e saette: il proteiforme motivo a zig-zag Massimo Centini Incisioni rupestri | Protostoria | Ritualità | Simbolismo | Antropologia
I segni delle Alpi Massimo Centini Alpinia | Folklore | Incisioni rupestri | Mitologia | Paganesimo | Petroglifi | Religiosità | Simbolismo | Antropologia
Il serpente nell'incisione dell'architrave di Verigo in Val Vigezzo Giancarlo Minella Archeologia | Celtismo | Incisioni rupestri | Insubria | Mitologia | Ritualità | Simbolismo
Il ‘Sole delle Alpi', simbolo di eroi-guerrieri celti nel Midi francese Giancarlo Minella Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Simbolismo
Il ‘Sole delle Alpi', un archetipo che attraversa i millenni Cristiano Brandolini Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Simbolismo
Il simbolo della serpe e del drago nella tradizione culturale longobarda Maurizio Pasquero Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Simbolismo | Tradizioni | Storia
Le margolfe di Fiumalbo: maschere celtiche? Alina Benassi Mestriner Celtismo | Cultura locale | Paganesimo | Petroglifi | Ritualità | Simbolismo | Tradizioni
Sulle tracce di Lopichis, lungo la strada di casa Monica Ropa Avari | Longobardi | Medioevo | Mitologia | Simbolismo | Antropologia