Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Di serpenti, acque e saette: il proteiforme motivo a zig-zag | Massimo Centini | Incisioni rupestri | Protostoria | Ritualità | Simbolismo | Antropologia |
Il Monte Aga in Val Camisana: un sito protostorico per l'osservazione degli astri | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Incisioni rupestri | Orobia | Petroglifi | Protostoria | Archeoastronomia |
Il nemeton dei Lebéci a Lomello | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubria | Protostoria | Archeoastronomia |
Lo "Spirito della Montagna”: linee solari in Alta Val Brembana? | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Orobia | Protostoria | Archeoastronomia |
Cascina del Bosco: un nuovo nemeton celtico in Insubria? (2) | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubria | Protostoria | Archeoastronomia |
Cascina del Bosco: un nuovo nemeton celtico in Insubria? (1) | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Protostoria | Archeoastronomia |
Enigmi alpini: Ötzi, i Sumeri, i Camuni e l'asteroide di Köfels | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia |
L'osservazione del lunistizio nella Milano celtica | Carlo Frison | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Milano | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Osservazioni preliminari sul grande circolo litico di Tre Camini a Como | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Val d'Intelvi: il castelliere protostorico del Caslè | Roberto Corbella | Archeologia | Castelliere | Celtismo | Età del Bronzo | Insubria | Protostoria |
Conoscere il territorio: l'esempio di Castellanza | Giancarlo Minella | Archeologia | Età del Bronzo | Età del Rame | Insubria | Preistoria | Protostoria |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati