Articolo Autore Termini di classificazione
Enigmi di pietra: sui ritrovamenti dei massi incisi di Luzzana e Grone Mirko Trabucchi Archeologia | Folklore | Incisioni rupestri | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Ritualità
Isole Ebridi, Samhain 1932: un incredibile viaggio nel tempo… Giancarlo Minella Folklore | Leggende | Mitologia | Paganesimo | Ritualità | Scozia | Tradizioni
I cani fantasma, messaggeri dell’Oltretomba Mirko Trabucchi Caccia selvaggia | Germanesimo | Insubria | Leggende | Letteratura | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Tracce di culti delle acque nel mondo orobico Marco Macconi, Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
L’Europa della “Caccia selvaggia”, un mito imperituro Giancarlo Minella Caccia selvaggia | Mitologia | Libraria
Gli gnomi delle Orobie Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Folklore
Leprecani, Pooka, Fuletí Róss e gli altri Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Ménech, Martörela e altri elfi bizzarri Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Antichi siti religiosi della Bergamasca: la grotta della Cornabrüsa a Cepino Nevio Basezzi, Luca Dall'Olio Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Antropologia
Attilio Mordini, Maestro dei simboli ovvero, il necessario ritorno di un Maestro dimenticato Adolfo Morganti Araldica | Controrivoluzione | Filosofia | Focus [Pensatori della Controrivoluzione nel secondo Novecento] | Mitologia | Modernità
"Fioeu d'un can dela Bissa” (2) Alberto De Antoni Araldica | Cinocefali | Epoca visconteo-sforzesca | Germanesimo | Insubria | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Personaggi storici | Ritualità | Storia
Folletti di campagna e folletti volanti Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
"Fioeu d'un can dela Bissa” (1) Alberto De Antoni Cinocefali | Epoca visconteo-sforzesca | Germanesimo | Insubria | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Personaggi storici | Ritualità | Storia
Ana Sösana, Signora del regno degli Elfi Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Alboino e Rosamunde, l'amore (e l'odio) al tempo dei Longobardi Cristiano Brandolini Cinematografia | Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Mitologia | Musicologia | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Storia moderna | Storia
Riti e culti precristiani nella Langobardia del Sud Francesco Maria Morese Etnografia | Folklore | Germanesimo | Longobardi | Mitologia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Spiritualità | Antropologia
Squàs, il signore degli incubi Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Gata carògna e I Sèt Folècc del Sacc: gatti fatati notturni ed elfi dispettosi Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Sblésen, Bérbech, Malésen e Zöbia, elfi pestiferi e burloni di boschi e valli Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
I Farfarèi, misteriosi elfi ancestrali e i Fuì, piccoli folletti delle stalle Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore