Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
L'alimentazione dei Celti e dei Liguri nella Cisalpina occidentale | Roberto Corbella | Alimentazione | Archeologia | Celtismo | Enogastronomia | Età del Bronzo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Liguri | Storia |
I Liguri Apuani, eroi della resistenza antiromana | Stefano Corti | Interviste | Liguri | Romani | Storia antica | Storia |
I Liguri di Provenza: il"popolo del cigno” | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Dolmen | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri |
Apogeo e tramonto della cultura degli antichi Liguri (2) | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Libraria | Liguri | Mostre |
A proposito di Ligurismo e identità: passato o futuro? | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri | Mostre | Antropologia |
Il mondo degli antichi Liguri riappare a Genova (1) | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri | Mostre |
I Leponti e la questione Celti–Liguri: un riesame | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Liguri |
I Liguri Friniati, alle radici del "Frignano” modenese | Alina Benassi Mestriner | Celtismo | Età del Ferro | Liguri | Storia antica | Storia locale | Storia |
La celtizzazione dei Liguri: una rilettura dei dati | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Liguri |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati