Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
«Sitibondi di umano sangue»: l'orda furiosa longobarda | Andrea Anselmo | Cosmogonia | Epigrafia | Germanesimo | Indoeuropeismo | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Antropologia |
Una ricerca archeo-linguistica sulle dimore degli Indoeuropei | Massimiliano Carminati | Archeologia | Indoeuropeismo | Linguistica | Tradizioni | Libraria |
Origini celtiche: la soluzione viene dal Campaniforme? | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Genetica | Indoeuropeismo | Lingue antiche | Preistoria | Statue-stele | Antropologia |
La lingua degli antichi Camunu, dalle rune al celtico | Giancarlo Minella | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Incisioni rupestri | Indoeuropeismo | Lingue antiche | Linguistica | Petroglifi | Rune |
Antropologia genetica europea: un bilancio ventennale | Stefano Spagocci | Celtismo | Etruschi | Genetica | Germanesimo | Indoeuropeismo | Paleodemografia | Romani | Antropologia |
Gli Indoeuropei per Giacomo Devoto | Massimiliano Carminati | Indoeuropeismo | Libraria |
Sovranità e massa: la struttura delle istituzioni ancestrali indoeuropee | Giorgio Locchi | Antropologia | Focus [Massa e potere] | Indoeuropeismo | Sociologia |
Etimologie indoeuropee nei toponimi di Valtellina e Valchiavenna | Marco Amedeo Soresina | Indoeuropeismo | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Il mistero di Cernunnos: un aspetto del "Mercurio gallico”? | Thierry Jolif | Celtismo | Età del Ferro | Indoeuropeismo | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
Etimologie indoeuropee in antichi vocaboli insubri | Marco Amedeo Soresina | Indoeuropeismo | Insubria | Lingue locali | Linguistica |
L'eredità indoeuropea come mito di fondazione: un bilancio | Stefano Vaj | Focus [Georges Dumézil] | Indoeuropeismo | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Ritualità | Società |
La struttura tripartita della società nell'epoca medievale | Joel H. Grisward | Focus [Georges Dumézil] | Indoeuropeismo | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Ritualità | Società |
Una grande avventura intellettuale tra Storia e Mito | Alessandro Campi | Biografia | Filosofia | Focus [Georges Dumézil] | Indoeuropeismo | Medioevo | Mitologia | Nazionalsocialismo |
Georges Dumézil vent'anni dopo: raccogliere iltestimone | Paolo Mathlouthi | Filosofia | Focus [Georges Dumézil] | Indoeuropeismo | Mitologia |
L'Urheimat: un mito di fondazione indoeuropeo | Paolo Mathlouthi | Germanesimo | Indoeuropeismo | Mitologia | Paganesimo | Preistoria | Antropologia |
L'Urheimat indoeuropea e l'arrivo dei Celti nella Gallia cisalpina | Brenno | Celtismo | Editoriale | Indoeuropeismo |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati