Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
In Monte Castra: toponomastica e archeologia della Valle Imagna (BG) | Nevio Basezzi | Archeologia | Celtismo | Medioevo | Orobia | Paleolitico | Storia | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Nomi di luogo longobardi in area verbanese: nuove ipotesi | Giancarlo Minella | Germanesimo | Insubria | Lingue antiche | Lingue locali | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Insubrische Totalwüstung: paesi scomparsi a nord di Milano (2) | Matteo Colaone | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Storia locale | Toponomastica |
Insubrische Totalwüstung: paesi scomparsi nel Milanese (1) | Matteo Colaone | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Storia locale | Toponomastica |
Appunti di toponomastica lariana: il sostrato ligure | Giulia Caminada Lattuada | Insubria | Lingue antiche | Lingue locali | Linguistica | Storia locale | Toponomastica |
Appunti di toponomastica lariana | Giulia Caminada Lattuada | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Storia locale | Toponomastica |
Etimologie indoeuropee nei toponimi di Valtellina e Valchiavenna | Marco Amedeo Soresina | Indoeuropeismo | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Un nuovo contributo alla toponomastica insubre | Luigi Stadera | Insubria | Libraria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Le origini della lingua degli antichi Insubri | Marco Amedeo Soresina | Celtismo | Lingue locali | Linguistica | Toponomastica |
Una, dieci, cento Mediolanon nell'Europa dei Celti | Maurizio Pasquero | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Toponomastica |
Toponomastica lombarda. Note introduttive. | Andrea Mascetti | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Brenno-Useria – Velmaio | Gabrio Caserio | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Arcisáa (Arcisate) | Gabrio Caserio | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati