Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Nel "Fosso Bergamasco”: un viaggio entro sette secoli e mezzo di storia | Lino Galliani | Cartografia | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Geodetica | Insubria | Medioevo | Orobia | Storia | Storia moderna | Taccuino di Viaggio | Topografia |
Midlands o Terra di Mezzo? (2) | Maria Vittoria Sala | Biografia | Taccuino di Viaggio | Tolkeniana |
Midlands o Terra di Mezzo? (1) | Maria Vittoria Sala | Biografia | Taccuino di Viaggio | Tolkeniana |
Visca Catalunya lliure! Da qui non si torna più indietro | Roberto Stefanazzi | Autonomismo | Catalonia | Indipendentismo | Metapolitica | Questione catalana | Taccuino di Viaggio |
Percorsi d'Alsazia, percorsi divini | Robert Spieler, Stéphane Bourhis | Celtismo | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Taccuino di Viaggio | Viaggi |
Heligoland, l'isola sacra del mondo iperboreo | Jean Mabire | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Taccuino di Viaggio |
A piedi nella Valle del Lambro da Gaggio ad Agliate | Matteo Colaone | Ambientalismo | Escursionismo | Taccuino di Viaggio |
Calama, Cile del nòrd: nissun ch'el me spetta | Gian Pietro Gallinelli | Lingue locali | Linguistica | Taccuino di Viaggio |
Quattromilacinquecento pietre per non dimenticare | Marco Signori | Franchi | Sassoni | Taccuino di Viaggio |
L'Imperatore non è morto | Massimiliano Ferrari | Taccuino di Viaggio | Viaggi |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati