Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Echi della Markland vichinga nella Milano viscontea del XIV secolo | Stefano Spagocci | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Germanesimo | Insubria | Medioevo | Storia moderna | Storia USA | Vichinghi | Visconti | Libraria |
Analisi archeoastronomica del complesso della Certosa di Pavia | Adriano Gaspani | Astronomia | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia | Storia moderna | Visconti | Archeoastronomia |
L’evoluzione araldica del Biscione | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia moderna | Visconti |
Cronologia visconteo-sforzesca | Stefano Spagocci | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia moderna | Visconti | Storia |
Alle origini della dinastia viscontea | Alessandro Calvi | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia moderna | Visconti | Storia |
La Battaglia della Guassera: una sconfitta viscontea rimossa | Vittorio Vezzetti, Paola D'Angelo, Guido Scattolini | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Visconti | Storia |
I Visconti e l'unificazione politica della Lombardia medievale | Giancarlo Minella | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Visconti | Storia |
Una nuova bandiera per l'Insubria: la vecchia | Gian Pietro Gallinelli | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Visconti | Vessillologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati