Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
La chiesa di S. Eusebio a Cinisello Balsamo, tra archeologia e astronomia | Adriano Gaspani, Stefano Spagocci | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Epigrafia | Insubria | Medioevo | Ritualità | Romani | Topografia | Archeoastronomia |
Le più antiche cartografie della Lombardia | Matteo Colaone | Cartografia | Corografia | Lombardia | Medioevo | Storia | Storia moderna | Topografia | Toponomastica |
L'Insubria in età celtica ed etrusca: eredità materiali e toponomastiche | Stefano Todisco | Archeologia | Celtismo | Cerchi di pietre | Epigrafia | Età del Ferro | Etruschi | Insubria | Numismatica | Topografia | Toponomastica |
Nel "Fosso Bergamasco”: un viaggio entro sette secoli e mezzo di storia | Lino Galliani | Cartografia | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Geodetica | Insubria | Medioevo | Orobia | Storia | Storia moderna | Taccuino di Viaggio | Topografia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati