Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Evidenze araldiche sforzesche a Santa Maria del Monte sopra Varese (2) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epigrafia | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Medioevo | Siti UNESCO | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna |
L’araldica a Varese tra sacro e profano: il Sacro Monte (1) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epigrafia | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Medioevo | Nobiltà | Siti UNESCO | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna |
Il mondo perduto di Stonehenge, un viaggio nella preistoria europea | Maurizio Pasquero | Archeologia | Astronomia | Cerchi di pietre | Età della Pietra | Megalitismo | Mostre | Neolitico | Paganesimo | Religione | Ritualità | Siti UNESCO |
Il Lagone di Mercurago ad Arona, la prima palafitta scoperta in Italia | Elena Poletti Ecclesia | Archeologia | Armamenti | Età del Bronzo | Insubria | Mostre | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
La civiltà delle palafitte: l'Isolino Virginia e i laghi varesini | Barbara Cermesoni | Archeologia | Didattica | Età del Bronzo | Insubria | Mostre | Neolitico | Palafitte | Ricostruzioni storiche | Siti UNESCO |
Un'ascia dell'età del Bronzo dalla Palafitta Ponti di Cazzago Brabbia | Cristiano Brandolini | Archeologia | Armamenti | Età del Bronzo | Insubria | Musei | Palafitte | Siti UNESCO |
Le palafitte del Lago di Varese: il sito Unesco di Bodio Centrale | Roberto Stefanazzi Bossi | Archeologia | Convegni | Insubria | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
Il sito palafitticolo di Pizzo di Bodio sul lago di Varese | Cristiano Brandolini | Archeologia | Età del Bronzo | Insubria | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
Valorizzazione dei siti palafitticoli alpini: un altro successo varesino | Cristiano Brandolini | Archeologia | Età del Bronzo | Insubria | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
Il Piemonte prima della conquista romana, tra Preistoria e Protostoria | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubria | Megalitismo | Mesolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
I Longobardi alla riscossa | Elena Percivaldi | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Siti UNESCO | Storia |
Il parco archeologico di Castelseprio: breve cronistoria e aggiornamenti | Cristiano Brandolini | Archeologia | Insubria | Longobardi | Medioevo | Siti UNESCO |
I nostri Longobardi "patrimonio dell'umanità”: è l'anno decisivo | Francesco Fontana | Insubria | Longobardi | Medioevo | Siti UNESCO | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati