Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Il Lagone di Mercurago ad Arona, la prima palafitta scoperta in Italia | Elena Poletti Ecclesia | Archeologia | Armamenti | Età del Bronzo | Insubria | Mostre | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
La civiltà delle palafitte: l'Isolino Virginia e i laghi varesini | Barbara Cermesoni | Archeologia | Didattica | Età del Bronzo | Insubria | Mostre | Neolitico | Palafitte | Ricostruzioni storiche | Siti UNESCO |
Un'ascia dell'età del Bronzo dalla Palafitta Ponti di Cazzago Brabbia | Cristiano Brandolini | Archeologia | Armamenti | Età del Bronzo | Insubria | Musei | Palafitte | Siti UNESCO |
Le palafitte del Lago di Varese: il sito Unesco di Bodio Centrale | Roberto Stefanazzi Bossi | Archeologia | Convegni | Insubria | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
Il sito palafitticolo di Pizzo di Bodio sul lago di Varese | Cristiano Brandolini | Archeologia | Età del Bronzo | Insubria | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
Valorizzazione dei siti palafitticoli alpini: un altro successo varesino | Cristiano Brandolini | Archeologia | Età del Bronzo | Insubria | Neolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
Il Piemonte prima della conquista romana, tra Preistoria e Protostoria | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubria | Megalitismo | Mesolitico | Palafitte | Siti UNESCO |
La Cultura di Viverone e le radici etniche dell'area padana | Sandro Caranzano | Archeologia | Celtismo | Neolitico | Palafitte |
Le palafitte dei laghi varesini: caratteristiche e cronologia | Roberto Corbella | Archeologia | Insubria | Neolitico | Palafitte |
Il mondo rurale, prezioso custode della Tradizione | Luigi Stadera | Celtismo | Cultura locale | Neolitico | Palafitte | Tradizioni |
I laghi varesini e la loro tradizione da riscoprire | Luigi Stadera | Celtismo | Cultura locale | Età del Ferro | Neolitico | Palafitte |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati