Articolo Autore Termini di classificazione
Celti e/o Romani? Una lettura identitaria delle ‘Teste di Gallo' riminesi Stefano Spagocci Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Numismatica | Senoni
Significato e ruolo del cavallo nell'iconografia celtica Venceslas Kruta Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Iconografia | Mitologia | Numismatica | Paganesimo | Simbolismo
L'Insubria in età celtica ed etrusca: eredità materiali e toponomastiche Stefano Todisco Archeologia | Celtismo | Cerchi di pietre | Epigrafia | Età del Ferro | Etruschi | Insubria | Numismatica | Topografia | Toponomastica
La battaglia di Campus Coronatæ e la guerra civile longobarda Alberto Peruffo Battaglie celebri | Germanesimo | Insubria | Libraria | Longobardi | Medioevo | Numismatica | Storia
Pavia, la capitale perduta dei Longobardi Giancarlo Minella Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Numismatica | Personaggi storici | Storia
Milano, Monza e il controllo del Sacro Daniele Ripamonti Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Numismatica | Storia locale | Storia moderna | Storia
Moneta e identità in Gallia Cisalpina Stefano Spagocci Archeologia | Armamenti | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Lingue antiche | Linguistica | Numismatica
Celti e Veneti di fronte a Roma: scontri e incontri in mostra a Brescia Giancarlo Minella, Roberto Stefanazzi Archeologia | Armamenti | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Età romana | Insubria | Mostre | Numismatica | Orobia | Veneti
Il Cielo sulle monete celtiche Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Numismatica | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
Monza e il potere ducale: il secolare conflitto con Milano Daniele Ripamonti Araldica | Ducato di Milano | Epigrafia | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Numismatica | Storia locale | Storia moderna | Storia
Cornovaglia, I secolo a.C.: il ‘mistero' delle dracme insubri di Penzance Maurizio Pasquero Celtismo | Cornovaglia | Età del Ferro | Insubri | Numismatica | Storia
Ariovisto, rix degli Insubri: una ricerca tra storia e linguistica Giancarlo Minella Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Numismatica | Storia
La lingua venetica e l'origine dell'alfabeto runico Giancarlo Minella Epigrafia | Lingue antiche | Lingue celtiche | Linguistica | Numismatica | Rune | Veneti
Le dracme celtiche di Manerbio: il tesoro di una federazione gallica? Maurizio Pasquero Archeologia | Archeologia | Celtismo | Mostre | Numismatica
I Celti in battaglia: la guerra psicologica Giovanni Banfi Armamenti | Celtismo | Militaria | Numismatica | Storia antica
La cometa di Halley e le monete celtiche Adriano Gaspani Archeoastronomia | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Druidismo | Età del Ferro | Numismatica | Paganesimo