Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Luigi Cazzetta, indimenticabile poeta della Milano che fu... | Pierluigi Crola | Insubria | Lingue locali | Localismo | Lombardismo | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Milano | Letteratura |
Elogio della lentezza: la copertura del Naviglio di Milano | Patrizio Daniele Proverbio | Idrografia | Insubria | Milano | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Milano prima dell’Unità, una lunga stagione felice | Romano Bracalini | Ducato di Milano | Focus [Uno sguardo sugli Stati pre-unitari] | Insubria | Lingue locali | Milano | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Storia | Storia contemporanea | Storia moderna |
La battaglia di Carcano: Milano sfida il Barbarossa in Brianza | Alberto Peruffo | Battaglie celebri | Insubria | Medioevo | Milano | Personaggi storici | Storia locale | Storia |
Alla scoperta di Milano antica | Maddalena Freddi | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Età imperiale | Insubria | Milano | Musei | Romani |
Il simbolismo cosmico degli Insubri, il popolo celtico che fondò Milano | Maddalena Freddi | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Interviste | Milano | Archeoastronomia |
L'osservazione del lunistizio nella Milano celtica | Carlo Frison | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Milano | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Studio geometrico del perimetro circolare della Milano celtica | Carlo Frison | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Milano | Storia locale |
Gli Insubri e Milano | Marco Fulvio Barozzi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Milano | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati