Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Il mondo perduto di Stonehenge, un viaggio nella preistoria europea | Maurizio Pasquero | Archeologia | Astronomia | Cerchi di pietre | Età della Pietra | Megalitismo | Mostre | Neolitico | Paganesimo | Religione | Ritualità | Siti UNESCO |
L'Insubria in età celtica ed etrusca: eredità materiali e toponomastiche | Stefano Todisco | Archeologia | Celtismo | Cerchi di pietre | Epigrafia | Età del Ferro | Etruschi | Insubria | Numismatica | Topografia | Toponomastica |
Il "Pià” di San Pellegrino Terme: un insediamento dell'età del Ferro? | Mirko Trabucchi, Ilaria Monguzzi, Antonio Tarenghi, Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Massi erratici | Megalitismo | Orobi | Orobia | Archeoastronomia |
Il Sass di Böl: una "Stonehenge” nelle Prealpi insubriche? | Marco Corrias | Archeoastronomia | Archeologia | Celtismo | Cerchi di pietre | Cromlech | Età del Bronzo | Età del Ferro | Insubria | Lombardo occidentale | Massi erratici | Neolitico |
"Prima di Como”: dieci anni di ricerche archeologiche sul territorio | Cristiano Brandolini | Archeologia | Armamenti | Celtismo | Cerchi di pietre | Cromlech | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Mostre |
Un altro cerchio degli Orobi Comensi | Adriano Gaspani | Astronomia | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Insubria | Megalitismo | Orobi | Toponomastica | Archeoastronomia |
Il calendario agricolo dei Celti: nuove ipotesi | Silvia Cernuti, Luigi Mariani | Astronomia | Celtismo | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Stonehenge fu ideata da un antenato dei Celti? | Maurizio Pasquero | Archeologia | Celtismo | Cerchi di pietre | Druidismo | Mitologia | Neolitico | Paganesimo | Ritualità |
I barec del Monte Avaro: semplici recinti di pastori? | Adriano Gaspani | Astronomia | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Megalitismo | Orobia | Toponomastica | Archeoastronomia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati